Progetto GRATUITO a cura di ReMida Bologna Terre d’Acqua, Museo Tolomeo e Associazione Selvatica, grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
SENSIlibri_ Codici comunicativi in dialogo 2021

ReMida organizza attività formative (I Percorsi di Ricerca, le Pillole d’Esperienza, corsi di formazione e aggiornamento, consulenze e incontri) rivolti a operatori socio-educativi, delegazioni e gruppi di studio italiani o stranieri, insegnanti di ogni ordine e grado.
In collaborazione con artisti, stilisti, eco-designer, etc. svolge periodicamente workshop tematici.
Altre attività didattiche e tirocini sono invece rivolte ad alunni e studenti delle scuole e delle Università pubbliche e private, convenzionate con il Centro.
Dal 2018 i corsi di formazione sono riconosciuti dal MIUR Regionale.
Da maggio 2020 organizza formazioni on-line, in italiano e in spagnolo. Da agosto 2020 anche in inglese anche grazie alla collaborazione con Zerosei project
Progetto GRATUITO a cura di ReMida Bologna Terre d’Acqua, Museo Tolomeo e Associazione Selvatica, grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
atelier ad·in·stanza per le scuole primarie e secondarie
La bellezza dell’esplorazione come paradigma della sostenibilità.
Da ottobre 2020 ripartono i corsi on-line
corsi di formazione riconosciuti dal MIUR REGIONALE per l’anno scolastico 2020-21
Ogni MARTEDÍ, MERCOLEDÍ e VENERDÍ pomeriggio dalle 13.00 alle 17.30 da settembre 2020 a giugno 2021
Il Centro Estivo di ReMida Bologna_Terre D’acqua, dal 29 giugno al 31 luglio e dal 31 agosto all’11 settembre 2020
a cura di Irene Lazzarini sabato 7 e 21 marzo dalle 16.00
percorsi riconosciuti dal MIUR REGIONALE per l’a.s. 2019-20
percorsi educativi a.s 2019-20
percorso di formazione sulla relazione tra i materiali di scarto e le diverse forme della luce in collaborazione con Macinapepe
riprogettare spazi educativi
Corsi organizzati da artisti, creativi, designers, stilisti, architetti e progettisti, illustratori, allestitori, etc. su svariati argomenti.